Come è nata BG academy – BG Trading

Come è nata BG academy

Oggi voglio raccontarvi da dove ha avuto inizio BG Academy,

Vi premetto che molti amici dicono che ho molte vite e contemporaneamente posso essere molte persone.

Questa storia di BG Academy, comincia nel Novembre 2008 quando un pomeriggio, senza motivo alcuno, accusai un forte dolore al torace con un senso di oppressione ed un dolore mai sentito prima… Non poteva essere uno dei soliti dolori intercostali, era persistente e pesante, facevo fatica a muovermi e solo andare ad aprire una finestra era un’impresa epica.

Decisi quindi di recarmi al Pronto Soccorso dove, a seguito di un ECG ed un esame del sangue, senza mezzi termini mi dissero che stavo facendo un infarto e che avrei avuto molto poco da vivere se non intervenivano subito.

Il viaggio in ambulanza, a sirene spiegate, fino a Rovigo non durò molto, giusto il tempo di avvisare le persone a me care con il mio telefonino che ero in viaggio per l’ospedale di Rovigo dove sarei stato trattenuto per esami approfonditi.

Fortunatamente NON si trattava di un Infarto ma di una Pericardite acuta, cioè un’infiammazione della membrana che ricopre il cuore.

Come al solito nulla succede per caso, e nonostante la tematica sulla sicurezza mi abbia sempre appassionato, da quel giorno le seguii con molto più interesse e scoprii molte cose… tra le tante che la più frequente causa di morte al mondo è data da ACC (Arresto Cardio Circolatorio).

Fu così che cominciai a pensare che sarebbe stato importante che MOLTE PERSONE potessero riconoscere i sintomi di un evento cardiaco e che sapessero cosa fare nel momento del bisogno. Poi volevo che molte persone potessero imparare le manovre di soccorso riconosciute dalle maggiori Società Scientifiche e dettate da ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation).

Pur essendo stato soccorritore volontario presso la Croce Verde di Adria, Ho fatto un pensiero “Egoistico“.

Ho pensato che più persone sarei riuscito a formare più probabilità avrei avuto di essere salvato a mia volta.

Con questo pensiero ho iniziato un ulteriore percorso formativo con il provider DAN (Divers Alert Network) diventando istruttore BLS-D e successivamente con il provider Medica Porto Viro con il Dott. Diego Olivari che ringrazio ancora, e che mi ha portato a conoscenza delle tecniche di primo soccorso PTC ed a riaffermarmi quale istruttore BLS-D (adulto pediatrico).

BLS Significa letteralmente Supporto Vitale di Base… quindi in caso di Emergenza cioè se una persona ha perso le sue funzioni vitali (Respiro e coscienza) si attuano manovre di compressioni toraciche e Ventilazioni ove possibile.

D significa Defibrillatore, imparare ad usare un DAE (Defibrillatore Semi Automatico Esterno) aumenta significativamente le probabilità di far ripartire un cuore in ACC (Arresto Cardio Circolatorio)

Non solo… Grazie alle mie pregresse esperienze imprenditoriali nel gestire le risorse, associate alle competenze informatiche, comunicative e nella gestione di sistemi complessi sono riuscito a far ottenere al CdF (Centro di Formazione Medica Porto Viro) l’accreditamento per poter erogare corsi sulla sicurezza ed in particolare il BLS-D (adulto e pediatrico).

Il mio incidente fortunatamente si era risolto senza conseguenze…  con 10 giorni all’ospedale con una buona dose di aspirina e gastroprotettore.

Niente male di fronte ad una diagnosi di poche ore di vita.

Se vuoi fare qualcosa per le persone a te vicine ti consiglio di iscriverti ad un corso BLS-D.

[thim-courses featured=”” order=”category” cat_id=”3″ thumbnail_width=”400″ thumbnail_height=”300″][thim-list-events layout=”layout-2″ cat_id=”24″ number_posts=”10″]