FAD: Emergenze Neurologiche – Pressione Intracranica e Monitoraggio Clinico Strumentale – 15 crediti ECM – BG Trading
5 ore
attestato
Professionista
on-line

Il corso racchiude numerosi aspetti riguardo una delle valutazione più articolate da svolgere, quella di tipo neurologico.

“Emergenze Neurologiche – Pressione intracranica e monitoraggio clinico-strumentale” fornisce al partecipante gli elementi fondamentali per poter monitorare il paziente dal punto di vista neurologico attraverso le scale dedicate (GCS, CPSS, Valutazione pupillare), conoscere il significato della Pressione Intracranica e le complicanze derivanti da un suo aumento.

Tutto questo attraverso la valutazione clinica e strumentale.
Il corso inoltre andrà a mostrare le principali patologie neuro oltre che approfondire la morte encefalica e la donazione degli organi.

Alla sessione teorica si affiancano sempre esempi pratici e contestualizzazione operativa delle nozioni mostrate.

Prezzo:
Da 70,00 a 50,00

Durata:
Il corso ha una durata di 5 ore.
La data in calendario è puramente indicativa. Le attuali iscrizioni prevedono l’erogazione di una chiave FAD con scadenza 31/12/2022
Entro tale data sarà necessario il completamento del 100% del corso e il superamento del test per l’erogazione dei crediti ECM.

Il corso in FAD si sviluppa sulla piattaforma di MV Educational in collaborazione con Italiana Emergenza

Programma

Programma

Il programma

prevede un percorso organico che parte dalla Anatomo-fisiopatologia del sistema nervoso centrale per poi andare al monitoraggio neurologico in emergenza.
Si andrà a parlare del monitoraggio neurologico, sia clinico che strumentale, si osserveranno le principali patologie neuro in relazione alla PIC (pressione intracranica) e a quello che accade nel caso di emergenza ipertensiva endocranica.
L’ultimo modulo parla della morte encefalica e della donazione degli organi.
Alla fine delle ore di formazione il partecipante sarà a conoscenza delle principali scale e strumenti di monitoraggio neurologico, delle patologie e delle emergenze relative all’aumento della PIC.

Requisiti

Professionisti del settore sanitario – Tutte le professioni sanitarie

Obiettivi

Target:
fornire al partecipante gli elementi fondamentali per poter monitorare il paziente dal punto di vista neurologico attraverso le scale dedicate (GCS, CPSS, Valutazione pupillare), conoscere il significato della Pressione Intracranica e le complicanze derivanti da un suo aumento.

il corso comprende

  • Attestato di partecipazione
  • 22 crediti formativi

Programma ed istruzioni